*Verso Campo Imperatore

Di: Dona

Set 8 PM

Tag:, , , , , , , , , , , ,

Categoria: °FOTO, °FOTOGRAFIA, °IMMAGINI, CAMPO IMPERATORE, CAVALLI, COLORI, fotovagando, MONTAGNA, PAESAGGI

7 commenti

Apertura:f/4
Lunghezza focale:15.1mm
ISO:64
Otturatore:1/0 s
Fotocamera:COOLPIX P90

7 commenti su “*Verso Campo Imperatore”

  1. ho visto tutte le tue foto e non ce n’è una che non mi sia piaciuta, dona, sono bellissime! 🙂 ma immagino che questo tu già lo sappia perchè te lo diranno tutti e poi un pò di autoconsapevolezza ci vuole in fatto d’arte. devo dirti che a me le foto di natura o paesaggio non interessano tanto (preferisco i ritratti anche se mi danno non pochi problemi perchè ogni volta la gente pensa che gli stai facendo chissà quale torto a riprenderli e non ti dico a pubblicarli, e magari sotto sotto sognano pure di andare in tv!) comunque dicevo che il paesaggio in genere mi interessa poco ma tu riesci davvero a emozionare… le cose migliori però sono le foto di piccoli oggetti, le scarpe, le mollette per il bucato, lo sguardo del cane intravisto fra l’erba, o lo gnomo che annega nella neve! stupende! mi pare di aver letto fra gli altri un commento che diceva che riesci a cogliere l’attimo fuggente, ma è inesatto, quello che mi pare tu riesci a cogliere è l’intima poesia contenuta persino negli oggetti più umili, semplici, comuni e non è dono di tutti… c’era un movimento artistico che aveva fatto sua questa poetica, la linea lombarda, per lo più erano poeti del milanese, però credo che tu ci stia dentro alla grande… un salutone! lillo

  2. che sorpresa stupefacente! un’immagine bellissima e molto seducente. ora mi guardo le tue foto.
    ciao s.

  3. Ciao Antonio,
    anche a me piacciono molto i ritratti, danno infinite possibilita’ di cogliere espressioni, sguardi, posture o inserimenti in situazioni in cui davvero puoi trasmettere molto con un’ immagine. Molto piu’ difficile invece, a mio avviso, arrivare a questo attraverso il ritratto di paesaggi, non e’ facile cogliere la giusta inquadratura e la luce e’ ottimale solamente in un breve arco della giornata. Ci sono molti elementi che disturbano un paesaggio a meno che non ti ritrovi come in quello di campo Imperatore dove sovrasta la natura, quasi incontaminata.
    Amo invece molto, come hai notato, rappresentare gli oggetti di vita quotidiana e questo nel momento in cui a me danno un’emozione. Posso esser passata davanti a quegli scarpoini un migliaio di volte, ma sono in quell’occasione, quella dello scatto, mi son accorta di loro. Questo perche’ il mio animo era predisposto a sentirli. Al contrario puo’ succedere per un oggetto visto per la prima volta possa succedere questo.
    Insomma l’importante e’ fermarsi a guardare e come hai detto tu, facendone un grande complimento nei miei confronti, coglierne l’intima poesia.
    L’aver trasmesso questo, attraverso una mia foto, vuol dire aver dato un senso alla foto stessa e a quello che per me rappresenta.
    E’ per questo che davvero mi son commossa aver letto le tue parole e mi piacerebbe saperne di piu’ sulla “linea lombarda” che ahime’ non conosco.

    Grazie ancora e a presto
    di cuore
    Dona

    *Lodolite: felice della tua sorpresa e spero che anche le altre immagini siano state all’altezza.
    Un caro saluto
    Dona

  4. “linea lombarda”, niente a che fare con il muro auspicato dal senatur?

    pensiero tecnico: una sola foto dell’altipiano abruzzese mi pare un po’ poco, non credo che le altre siano state gettate via, so che sei in grado di far molto di meglio, ad esempio il bianconero che la precede.

    attenzione a Rasputin, era riuscito a plagiare un’intera dinastia zarista!

    A.

  5. Ciao Ale
    Certo che ce ne sono un po’ di piu’ di foto di Campo imperatore forse ne postero’ qualcun’altra. Sono state parecchie le foto scattate in Abruzzo tra mare, campagna, collina, montagna e citta’. Rivederle, soprattutto quelle delle zone terremotate mi provoca quel senso di desolazione che mi fa star male alla pari di quando ero li quest’estate. Forse prima o poi le pubblichero’, forse.
    Dona

  6. di vedere le foto del terribile accaduto ne farei a meno.
    _____________________

    Incantato, e la luna affogava
    tra i mille scintillii,
    quasi comete d’agosto,
    ho desiderato la quieta geometria
    della tua fronte baciare.
    A suo tempo. Maturo frutto.

    (A.)
    gentile concessione dal Gruppo madrigalista Lega Zeneise.

  7. Questo gruppo mi sa tanto di contemporaneo, la poesia invece bella Ale, complimenti.
    Ciao
    Dona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: