*Passione e vulnerabilità

Di: Dona

Set 12 PM

Tag:, , , , , , , , , , , ,

Categoria: AUTUNNO, °FOTO, °FOTOGRAFIA, °IMMAGINI, B/N, COLORI, FOGLIE, fotovagando, PAESAGGI

11 commenti

Apertura:f/5.6
Lunghezza focale:200mm
Otturatore:1/0 s

Siamo vulnerabili
quanto forte e’ la nostra passione,
come fuscello,
al soffio di una brezza di fine estate.

Dona

11 commenti su “*Passione e vulnerabilità”

  1. Io adoro la fotografia,
    sono contento di essere capitato qui!

    BUENA VIDA

  2. più siamo passionali e più prestiamo il fianco …

  3. la tua poesia Dona ha l’essenza di un haiku, il suo spirito anche se non la veste sillabica, ma l’emozione circoscritta ed anche lo stile di haiku del passato (giapponese e zen)
    un gentile saluto per te!

  4. Ciao Dona, la fotografia esprime temperamento carattere… è un pò l’interfaccia della poesia. Con le parole riusciuamo a trasmettere quello che si fà con un’immagine.
    Complimenti e grazie!

  5. *Capitano: e io son contenta che tu abbia lasciato qui il tuo messaggio. BUENA VIDA ate

    *Antonio: verisssimo e non c’e’ altro da dire! 🙂

    :papavero: non conosco questo tipo di poesia ma del resto il mio raccontare non segue nessuna regola se non quella dell’emozione, quando ci riesce!
    Grazie comunque delle tue parole che sento come un bel complimento.

    Gina: si sono due modi di comunicare che possono essere diversi ma che spesso io amo associare. Abbiamo infinite possibilita’ di esprimere cio’ che siamo sarebbe un peccato non sfruttarle.

    Un caro saluto a tutti e grazie
    Dona

  6. hai presente la frase totemica che hai composto e credi abbia un po’ di verità?
    e una poesia in forma di “haiku” (ergo cavolate)

    guarda guarda son passato e ho lasciato due commenti, diverrò un logorroico complimentoso?

    no, è che tutti questi tentativi zuccherosi per attraversare your field, mi deprimono.

    A.

  7. Anni dopo

    La splendida la delirante pioggia s’è quietata,
    con le rade ci bacia ultime stille.
    Ritornati all’aperto
    amore m’è accanto e amicizia.
    E quello, che fino a poco fa quasi implorava,
    dall’abbuiato portico brusìo
    romba alle spalle ora, rompe dal mio passato:
    volti non mutati saranno, risaputi,
    di vecchia aria in essi oggi rappresa.
    Anche i nostri, fra quelli, di una volta?
    Dunque ti prego non voltarti amore
    e tu resta e difendici amicizia.

    (è una poesia di Vittorio Sereni, capostipite della Linea Lombarda, giusto per farti capire cos’è.)

    ps. io non plagio nessuno.

  8. Ale: non ho ben capito… i tentativi zuccherosi di attraversare my field di cui parli di chi sarebbero?

    *Antonio: grazie per aver condiviso questa poesia, un po’ alla volta riesco a capire questo movimento del quale mi informero’ oltre, ora mi e’ venuta una certa curiosita’
    Un ulteriore cosa non ho capito: il tuo post scriptum!

    Un saluto ad entrambi
    Dona

  9. Lillo: ho letto il commento di Ale nella pagina precedente per cui ora ho capito il tuo Ps. Conoscendo Ale era una considerazione scherzosa la sua.
    Un abbraccio
    Dona

  10. sono contenta di averti conosciuto. la tua foto Passione e Vulnerabilità è molto bella. a presto simona

  11. grazie Simona, il piacere e’ mio
    A presto
    Dona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: